Infissi in Legno e Alluminio

Gli infissi in legno e alluminio sono entrambi ampiamente diffusi in Italia ma il pubblico si divide in merito alla preferenza tra una possibilità e l’altra dato che, come tutte le cose, esistono pro e contro sia nel caso dell’alluminio che nel caso del legno.

Gli infissi di legno e alluminio offrono diversi vantaggi e caratteristiche positive. Considerate ad es. l’efficienza energetica, le esigenze di manutenzione, la resistenza agli agenti atmosferici e gli impatti ambientali. Scegliere il tipo giusto per la propria casa significa valutare i pro e i contro per entrambi.

I vantaggi delle finestre in legno includono:

  • il rispetto per l’ambiente poiché è necessaria meno energia per realizzare un telaio in legno
  • un potenziale di riscaldamento globale negativo, poiché si riduce la quantità di CO2 nell’atmosfera per tutta la durata della vita dell’infisso
  • riduzione dei costi energetici, essendo termicamente efficienti come isolante naturale
  • scelta dei colori e delle trame in simil-legnoche ben si adattano a case moderne e storiche
  • disponibilità in una vasta gamma di stili.

In confronto, gli svantaggi di scegliere infissi in legno includono:

  • una maggiore necessità di manutenzione che deve essere eseguita nel tempo, includendo la verniciatura, la levigatura per i danni di usura causati soprattutto dagli agenti atmosferici
  • costo generalmente più alto rispetto agli infissi in alluminio
  • non sempre gli infissi in legno si sposano bene alle case dal design moderno
  • pesantezza maggiore rispetto agli infissi in alluminio.

Gli infissi in legno sono comuni nelle case più vecchie, tuttavia nelle case di nuova costruzione stanno diventando sempre più comuni a causa dei loro benefici. Spesso, i proprietari che devono ristrutturare la loro casa, sostituiscono gli infissi in legno con quelli in alluminio anche se bisogna dire che anche questi hanno i loro vantaggi e svantaggi.

I vantaggi delle finestre in alluminio includono:

  • Costi inferiori rispetto alle finestre in legno
  • Manutenzione minima
  • Alta resistenza agli agenti atmosferici e alle intemperie in quanto non si deformano né marciscono
  • Leggerezza
  • Disponibilità in diverse forme e dimensioni

Gli svantaggi di scegliere infissi in alluminio includono:

  • Alta probabilità di condensa
  • Isolamento non naturale.

Proprio come i materiali per coperture e il rivestimento di edifici, la scelta del tipo di falegnameria per la tua casa dipende da dove si trova e da come appare. Ad esempio, gli infissi in legno richiedono più manutenzione rispetto agli infissi in metallo. Se hai una proprietà a più piani, questo potrebbe costituire un problema, occorrerà un’impalcatura per le operazioni di riparazione o verniciatura. Quindi, se la tua casa è grande, la manutenzione costerà di più. Tuttavia se la tua casa è classica o addirittura  una dimora storica, la possibilità di mantenere l’aspetto originale degli infissi in legno supera i problemi di manutenzione. Questo vale anche per le case in cui è preferibile un aspetto più naturale, come nelle zone boschive e costiere.

Gli infissi in alluminio non sono ottimali per le aree costiere, anche se è comunque possibile usare cornici in alluminio se sono ben curate. Ciò comporta la rimozione di residui di sale su base regolare. È anche una buona idea scegliere finiture di vernice più resistenti. Le case che si trovano in zone con vento forte, tuttavia, sono le migliori per la falegnameria in alluminio perché i suoi telai sono più resistenti rispetti a quelli in legno e di conseguenza più capaci di resistere alle condizioni atmosferiche più rigide.

Se non si è in grado di scegliere tra legno o alluminio, è consigliabile utilizzare un telaio composito. Realizzato con entrambi i materiali, i proprietari di casa avranno i vantaggi di manutenzione e resistenza del telaio in alluminio all’esterno della loro proprietà, con l’aspetto e le proprietà isolanti del legno all’interno.

 

Marche disponibili: CampesatoKorusNurith

 


 

Alcuni esempi di Infissi in legno e alluminio