Scale a chiocciola
Le scale a chiocciola costituiscono una scelta altamente versatile per la struttura della casa. In alcuni ambienti sono perfetti per un grande atrio, in altri, sono semplicemente un elemento necessario che si fonde con il resto della casa grazie anche ad un’ampia scelta del design . Ci sono molti vantaggi nell’installare una scala a chiocciola rispetto agli altri tipi di scale.
Salvaguardia dello spazio
Il motivo più comune per cui i proprietari di un’abitazione scelgono le scale a chiocciola è che hanno possono essere installati in spazi assai ristretti permettendo di massimizzare la metratura “libera”.
Una scala tradizionale occupa un ampio rettangolo di metratura e quindi assorbe tutto lo spazio extra che potresti avere con le scale a chiocciola, oltre al fatto che la sua struttura più imponente e ingombrante interrompe il flusso di aria e gli spazi di passaggio nella casa.
Le scale a chiocciola hanno un ingombro ridotto grazie al design a spirale che gira se stesso, facendo in modo che i vostri passi non si estendano mail oltre al contenuto diametro della scala.
Accesso facilitato
Le scale a chiocciolaoffrono una maggiore flessibilità quando si tratta dei punti di accesso. Possono adattarsi a spazi più stretti rispetto a una scala tradizionale, e sono ideali per raggiungere punti di accesso diversi, come attici e camere da letto al piano superiore. La rotazione personalizzata consente di controllare i punti di ingresso e di uscita della scala a chiocciola.
Installando la scala a chiocciola attraverso un foro nel pavimento, si ha la possibilità di accedere agli spazi senza quasi interruzione della pianta del pavimento. Installare la scala a chiocciola in corrispondenza del loft o del deck è un approccio più tradizionale. È possibile ordinare la ringhiera corrispondente per questi spazi per un design coordinato.
Scelta dei materiali e del design
Ogni scala a chiocciola può essere completamente personalizzata per soddisfare la tua visione dello spazio. Tutto può essere personalizzato dal telaio per scale ai singoli gradini. Esistono tre categorie di materiali per scale a chiocciola: metallo, legno e una combinazione dei due.
Disponiamo di tutte le opzioni di scale in metallo per progetti sia interni che esterni. Le diverse finiture offrono colori personalizzati, esenzione da manutenzione e un livello di design di pregio.
Chi ama il look classico può personalizzare il tuo telaio delle scale a chiocciola in metallo con accenti in legno, come i gradini e il corrimano.
Risparmio economico e maggiore metratura
Le scale a chiocciola richiedono un basso costo di installazione e consentono di aumentare il valore della casa grazie all’aumento della metratura raggiungibile grazie all’ingombro ridotto.